Laura Naldi – Solitudine Vs Isolamento

Laura Naldi – Solitudine Vs Isolamento

L’ANGOLO DEI CORSISTI – Il contributo di Laura Naldi   Solitudine vs Isolamento: stare soli o essere soli   La cura si esercita appieno quando è speculare: è cura verso gli altri ed è cura verso di sé. Si realizza sia nella capacità di ascoltare...
Marco Lolli – L’emergenza

Marco Lolli – L’emergenza

L’ANGOLO DEI CORSISTI – Il contributo di Marco Lolli Che cos’è l’emergenza? Chi definisce quando si è o meno in una condizione di emergenza? Se parliamo di emergenza: ci riferiamo al contesto sociale, culturale o ambientale nel quale è immerso il...
Laura Naldi – Ciò che conta è esserci

Laura Naldi – Ciò che conta è esserci

L’ANGOLO DEI CORSISTI – Il contributo di Laura Naldi Counseling e pedagogia della presenza All’interno della pedagogia, nel suo approccio fenomenologico in particolare, possiamo ritrovare elementi interessanti di contatto che accomunano la professione...
Le radici e le ali – Part II

Le radici e le ali – Part II

“Due cose possono regalare i genitori ai figli: le radici e le ali”. Recita così un vecchio proverbio del Quebec, capace di ispirare la nostra raccolta di consigli e suggerimenti presi in prestito da autori e studiosi che trattano la relazione genitoriale...